60 anni Giulietta, il fascino del logo dell'anniversario



Nel 1984, grazie al RIAR, è iniziata la tradizione di ricordare, ogni 10 anni, l'anniversario di una vettura simbolo dell'Alfa Romeo, la Giulietta.

Essa ha avuto il ruolo di caratterizzare un'epoca d'oro del nostro paese, quella della ricostruzione, della forte ripresa industriale, del boom economico. E, vestita nelle sue varie versioni dai più noti carrozzieri del tempo, ha sempre primeggiato nei concorsi di eleganza, sulle piste e sui mercati, in Italia e nel mondo, promuovendo l'eccellenza e lo stile del " fare " italiano.
Il logo del 60 anniversario della Giulietta, come peraltro i tre precedenti, è stato realizzato in casa Alfa Romeo, dai " ragazzi " del Centro Stile, sempre disponibili per iniziative tese a promuovere la storia del loro passato. Come è anche avvenuto di recente con il logo del 50' anniversario Autodelta e di tutte le manifestazioni organizzate dal RIAR.

L’elemento grafico con cui “giocare” è stato naturalmente il “60”, mentre l’elemento stilistico della vettura in cui cercare di inserire il “60” è stato individuato nel frontale inconfondibile della Giulietta Sprint, con il suo scudetto e i suoi  due lobi laterali. Per di più lo scudetto della Sprint, uguale a quello della berlina e della Spider, ben racchiude e comprende il resto della gamma, lanciata successivamente.

Il progetto del logo è stato piuttosto laborioso perché il frontale, costituito da curvature e linee particolari e ben definite, doveva assolutamente ed immediatamente richiamare il modello Giulietta pur racchiudendo il “60”, inserito nel “baffo” lato guida, che non poteva alterarne la simbologia.
La scritta “Giulietta” è stata riprodotta tale e quale a quella originale, grazie ai preziosi disegni dell'epoca messi a disposizione da Automobilismo Storico Alfa Romeo - Centro Documentazione di Arese.

Post più popolari